Sin dalla prima edizione (2015), Myplant ha registrato una crescita continua in termini di opportunità di business. È stata in grado di ridare impulso e accompagnare la ripresa dei mercati e dei consumi orto-florovivaistici e del giardinaggio, rendendoli più credibili, riconosciuti e redditizi a livello internazionale.
Questo percorso di sviluppo si traduce, edizione dopo edizione, in un orizzonte di crescita concreto che coinvolge gli attori di tutte le filiere del verde, dalla ricerca alle costruzioni, dal seme alle forestazioni, dalla produzione all’innovazione, dalle componenti soft a quelle hard, alla distribuzione.
Tutte ben rappresentate nei 9 macrosettori (vivai, fiori, decorazione, edilizia, macchinari – anche con area demo esterna -, servizi, tecnica, vasi, arredo giardino), garantiscono un’ampiezza e profondità di offerte, innovazioni e soluzioni uniche, che hanno fatto di Myplant il place to be per eccellenza dei protagonisti delle filiere ideative, produttive e distributive.
Ciò che accade a Myplant, è una continua creazione di valore che si connette con molti aspetti cruciali del vivere contemporaneo e del futuro: le componenti della green chain moltiplicano il proprio potenziale incontrandosi in fiera, affrontano i temi più attuali e dettano i nuovi stili di vita.
Importanza del verde per la qualità della vita, il clima, la salute e il benessere dentro e fuori gli ambienti domestici e urbani, rigenerazione delle città, innovazione, reperimento delle risorse e trend di consumo sono alcuni dei temi emersi con prepotenza attorno al tema del verde e puntualmente approfonditi in fiera.

IL CONSORZIO
Il Consorzio Myplant & Garden è formato da un ampio gruppo di aziende rappresentative del settore.
Nasce come promotore dell’iniziativa, senza scopo di lucro e funge da tramite tra le richieste e le esigenze degli espositori e la segreteria organizzativa V Group, società di servizi, da 16 anni consulente di Fiera Milano.
Il Consorzio risponde alla crisi di rappresentatività del settore con una iniziativa che offre al comparto del verde nuovi mercati, nuovi stimoli, nuovi partner, e che è basata su serietà organizzativa, dialogo continuo, trasparenza gestionale.
Una trasparenza che il Consorzio stesso pretende e offre, dando la possibilità a ogni impresa del settore di farne parte e collaborare per la crescita, lo sviluppo e il successo del progetto fieristico.
Il Consorzio Myplant & Garden è infatti aperto a tutte le aziende del settore che intendano collaborare attivamente all’affermazione della manifestazione. Un successo che intende ridare linfa e ricchezza a un settore importante e d’eccellenza, risultato di un lavoro duro, intenso e continuo, anche generazionale. Che ha una grande energia, ed è in cerca di riferimenti nuovi e innovativi che ne siano all’altezza: centrali, corretti, internazionali.
Leggi la lettera del Presidente del Consorzio Myplant & Garden (clicca qui >)
Per entrare a far parte del Consorzio Myplant & Garden, le aziende interessate possono contattare:
I consorziati
Organizzazione Orlandelli (presidente dal 2022) – consorzio@myplantgarden.com
Floricoltura Pisapia
Florpagano
Florsistemi
Nicoli
Vigo Gerolamo
Vivai D’Adda (presidente, 2015-2022)
Artigianfer
Cactusmania
Cattaneo Bruno
Christensen
Corino Bruna
Garden Service
Giambò piante di Giambò Vito