Giovedì 25 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze Veterinarie del Polo Universitario dell’Annunziata, Università degli Studi di Messina, si terrà la presentazione istituzionale del Master di II livello “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde urbano ed extraurbano”, organizzato da AIDA/ASSO.IMPRE.DI.A, in partnership con Myplant.

 

Titolo dell’incontro:

Spazi verdi per città e territori sostenibili: coltivare competenze e progettare il futuro

Una mattinata di confronto tra istituzioni, accademia e mondo professionale per riflettere sul ruolo strategico del verde urbano ed extraurbano nella pianificazione sostenibile delle nostre città e territori. L’evento sarà anche l’occasione per presentare il nuovo Master di II livello promosso dall’Università degli Studi di Messina, pensato per formare figure professionali capaci di integrare competenze progettuali, ambientali, normative ed economiche nella gestione sostenibile del verde.

Modera: Massimo Lucidi, Giornalista e Presidente della Fondazione E-novation

 

CONTENUTI DELLA GIORNATA

Ore 9.30 – Saluti istituzionali

Interventi di autorità accademiche, istituzionali e rappresentanti di ordini professionali, tra cui:

Sindaco di Messina, Federico Basile

Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Francesco Abbate

Prorettrice alla Didattica, Candida Milone

Direttore Generale Dipartimento Ambiente Regione Siciliana, Rino Beringheli

Presidente ASSO.IMPRE.DI.A., Melissa Rava

Ministero dell’Ambiente, Alberto Patruno

rappresentanti degli ordini professionali di agronomi, architetti e ingegneri.

 

Ore 10:40 – Focus tematico

“Il contributo degli spazi a verde alla sostenibilità urbana”

A cura della Prof.ssa Daniela Romano (Università di Catania)

 

Ore 11:00 – Presentazione del Master

Introduzione generale a cura della Prof.ssa Maria De Salvo (Università di Messina)

 

Ore 11:15 – Approfondimenti sui contenuti del Master

Illustrazione degli ambiti disciplinari:

Ecologia e biodiversità del paesaggio – Prof. Alessandro Crisafulli

Gestione del verde urbano ed extraurbano – Prof. Stefania Toscano

Pianificazione e green infrastructures – Prof. Giuseppe Modica

Normativa e appalti pubblici ambientali – Prof.ssa Valentina Prudente

Economia delle aree verdi – Prof.ssa Maria De Salvo

 

Ore 11:35 – Esperienze professionali e imprenditoriali

Contributi da parte di:

Roberta Andaloro, Dott. Agronomo e Architetto

Massimiliano Di Pietro, Dott. Agronomo e Imprenditore

 

Ore 11:45 – Conclusioni

 

Qui la locandina dell’evento